Bilancio del 6° anno di attività

289.001 franchi erogati per i progetti di aiuto ai bambini. Ecco il nostro impegno in un anno caratterizzato dalla pandemia.

Scarica l’Annual Report 2020 »

 

 

L’educazione non si è fermata…

In Svizzera, per far fronte all’emergenza pandemica, abbiamo rafforzato il nostro impegno per tutti quei bambini e ragazzi che nel territorio del Canton Ticino avrebbero risentito maggiormente dell’interruzione della didattica in presenza. Per i bambini con bisogni educativi speciali (BES) abbiamo continuato a sostenere il centro didattico IdeaViva Educational di Lugano, che unisce all’insegnamento tradizionale una tecnologia all’avanguardia, per valorizzare e potenziare le capacità di apprendimento di ciascun bambino. Per i bambini con sindrome dello spettro autistico, insieme a Fondazione ARES, abbiamo organizzato un campus estivo a Giubiasco, per dar loro un’opportunità inclusiva di apprendimento e svago.

All’estero non si è fermato il nostro sostegno al Programma Borse Rosa, con l’attivazione di borse di studio per ragazze a rischio di matrimonio precoce in Bangladesh, Brasile, India e Uganda; l’istruzione è la principale forma di empowerment ed emancipazione, e solo grazie alla frequenza scolastica le ragazze possono sfuggire a un destino spesso segnato da abusi e sopraffazioni.

 

 

… e non si è fermata nemmeno la salute dei bambini

In Italia, in fase di piena emergenza Covid, abbiamo portato aiuti per consentire ai ragazzi in situazione di fragilità di poter seguire le lezioni a distanza, con l’obiettivo di ridurre il rischio di abbandono scolastico: abbiamo donato loro device tecnologici, nonché sostenuto le famiglie e le scuole. Abbiamo inoltre dato continuità alla collaborazione instaurata nel corso del 2019 con l’Istituto Razzetti di Brescia, offrendo sostegno durante la fase di lockdown.

All’estero sono proseguiti i lavori di ristrutturazione e ampliamento del reparto di pediatria del Dr. Ambrosoli Memorial Hospital di Kalongo, in Uganda, che quotidianamente accoglie oltre 200 bambini bisognosi di cure.

Abbiamo inoltre continuato a sostenere il Programma Cuore di Bimbi per la cura dei bambini gravemente cardiopatici: in Uganda, contribuendo ai costi di 10 interventi cardiochirurgici presso il Mulago Hospital di Kampala; in Zimbabwe, garantendo a 70 bambini cure post-operatorie in collaborazione con il Luisa Guidotti Hospital di Mutoko.