FAQ 5x1000

Che cos’è il 5x1000?

È una misura fiscale, introdotta nel 2006 a sostegno di Onlus, volontariato e ricerca. È la possibilità di destinare il 5×1000 dell’IRPEF (cioè, lo 0,5% delle imposte sul reddito delle persone fisiche) come contributo di solidarietà a un’organizzazione non profit.

Il 5x1000 non costa nulla, è vero?

Sì, è vero.
Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF.
Se decidi di non destinare a nessuno il 5×1000, quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.

Chi può donare il 5x1000?

Chiunque presenti la dichiarazione dei redditi con i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.

E se non devo presentare la dichiarazione dei redditi?

Tutti coloro che hanno ricevuto il CU possono ugualmente donare il 5×1000. Ecco come puoi fare:

  •  nella scheda fornita insieme al CU dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firma nel riquadro “Sostegno del volontariato…” e indica il codice fiscale di Mission Bambini: 13022270154.
  •  Inserisci la scheda in una busta chiusa, aggiungendo sulla busta stessa la scritta “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con sotto riportato il tuo nome e cognome e il tuo codice fiscale. 
  •  Consegna la busta gratuitamente alla tua banca o all’ufficio postale di riferimento. Se preferisci, puoi consegnarla a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (ad esempio, CAF o commercialisti).

Posso donare sia il 5x1000 che l’8x1000?

, la scelta del 5×1000 non è alternativa all’8xmille.
Si possono perciò fare ambedue le scelte, senza che il contribuente abbia un aggravio di imposte.

Se firmo senza indicare il codice fiscale?

Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non viene attribuita a Mission Bambini, ma suddivisa in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.

Posso destinare il 5x1000 a due Onlus?

No, si può fare solo una scelta e destinare il 5×1000 a un solo ente di solidarietà.

Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?

Il termine per la consegna del 730 è: 30/09/2021.

Il termine per la consegna del modello Redditi è: 30/06/2021 (se presentato agli uffici postali) oppure 30/11/2021 (se consegnato per via telematica).